ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 30 marzo 2000 |
Mantovano (A.N.): Bianco accerti le responsabilità sulla circolare immigrati sconfessata La vicenda dell'ultima circolare-immigrati rivela dell'irresponsabilità con la quale il governo di sinistra, e alcuni suoi esponenti in particolare, continua a trattare la questione dell'immigrazione: quella circolare, firmata per il Capo della polizia dal dott. Luigi Mone, responsabile del servizio immigrazione del Dipartimento sicurezza, vietava l'accompagnamento nei centri di trattenimento dei clandestini di più difficile identificazione, quelli teoricamente più pericolosi e più prossimi all'area dello sfruttamento criminale. I centri sono stati previsti dalla legge Turco Napolitano per consentire l'identificazione dell'irregolare e respingerlo nel paese di provenienza. Se il termine di venti giorni (prorogabile di altri dieci ai fini della permanenza nel centro) è insufficiente a quello scopo va prorogato, come da circa due anni propone Alleanza Nazionale. Contro ogni logica, invece, quella circolare ne consentiva la libera circolazione. Ieri il ministro dell'Interno, rispondendo a una question time sollecitata da AN, ha preso le distanze dalla circolare, mostrando di non saperne nulla, e ha comunicato di aver dato ordine che ne venga scritta un'altra, di segno opposto. E' ovvio che la questione non può finire qui: perché il ministro dell'Interno non è stato informato di un atto così importante? Perché il sottosegretario Maritati, che ha difeso lo spirito e la lettera della circolare, non l'ha concordata col ministro? Il Capo della Polizia ne era al corrente? E se no, è ammissibile che un suo sottoposto, il dott. Mone, abbia sottoscritto il documento senza dirgli niente? Nel rispetto delle competenze istituzionali, il ministro dell'Interno ha il dovere di fornire chiarezza sul punto, di accertare eventuali responsabilità e di adottare i provvedimenti conseguenti.
On. Alfredo Mantovano |
vedi i precedenti comunicati |