ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 1 | 24 maggio 2000 |
Malerba: dopo aver perduto le elezioni la Sinistra fa perdere anche il lavoro La vicenda Malerba si conferma per quello che era con tutta evidenza fin dall'inizio: una triste operazione di propaganda elettorale. Morta già nel mese di febbraio, secondo quello che appariva con chiarezza, la si è tenuta artificialmente in vita con la storiella del rinvio soltanto perché sarebbe stato poco prudente ammettere il fallimento all'apertura della campagna elettorale per le regionali. Non è invece propaganda elettorale riaffermare con amarezza, come Alleanza Nazionale ha sempre fatto, che la Sinistra ha preso in giro 210 lavoratori, le loro famiglie, e un intero territorio. E ha provocato danni a quelle aziende che avrebbero potuto fruire dei finanziamenti della legge 488, ma invece sono state superate dalla Malerba, e ora, essendo scaduti i termini per il finanziamento, lo hanno perduto definitivamente. Quando si parla di "Sinistra" si intende in modo particolare l'Amministrazione provinciale di Lecce, il Comune di Gallipoli e i loro sponsor politici, più o meno autorevoli, a cominciare dall'ex Presidente del Consiglio on. D'Alema, incapaci di onorare le promesse fatte e gli impegni assunti. A chi dovesse obiettare che la Destra è buona soltanto a criticare è facile rispondere che, mentre attorno alla Malerba si spendevano fiumi di parole e fumi a volontà, a Carmiano sorgeva uno dei più grossi insediamenti di trasformazione di prodotti ortofrutticoli del Sud, che ha occupato immediatamente, in modo diretto o con l'indotto, circa 200 posti di lavoro, con l'aiuto e il sostegno del Comune di Carmiano, retto da un sindaco di AN, e dell'Assessorato regionale all'Agricoltura, retto da un esponente di AN.
On. Alfredo Mantovano |
vedi i precedenti comunicati |