ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 21 marzo 2000 |
IL POLO A D'ALEMA: CHIARIMENTI IMMEDIATI SUL "PACCHETTO SICUREZZA" Ciò che oggi pubblicano alcuni organi di informazione a proposito di una telefonata tra il Presidente del Consiglio e il Presidente del COCER dei Carabinieri è l'ennesima riprova del disprezzo del Governo verso il Parlamento, e della prassi di assumere decisioni di rilevo in sedi extra-istituzionali. Non è in discussione il merito della questione specifica, cioè la Centrale unica operativa presso le Questure, rispetto alla quale il Polo aveva sollevato forti riserve sul testo del relatore Meloni, che la prevedeva. È in discussione il rispetto da parte del Governo della sede propria dell'approfondimento legislativo, che è il Parlamento. Già qualche giorno fa il relatore Meloni aveva stravolto l'assetto del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, tornando indietro di 10 anni: e aveva giustificato la brusca retromarcia con una sollecitazione del Governo. Se l'Esecutivo intende esprimere le proprie posizioni in Parlamento, ha gli strumenti per farlo in qualsiasi momento, con chiarezza e trasparenza, senza agire per interposta persona. La realtà è che sulla sicurezza il Governo è in stato confusionario totale: non intende toccare nessuno dei punti chiave della questione: dalla Gozzini alla droga, dall'immigrazione al contrabbando, è diviso tra Ministro della Giustizia e Ministro dell'Interno a proposito della esecutività delle sentenze non definitive; non interviene direttamente sul merito delle poche questioni rimaste, suggerendo emendamenti al relatore o a terzi. Per queste ragioni il Polo, che finora ha seguito ininterrottamente tutti i lavori del "pacchetto sicurezza" senza far mancare mai il proprio contributo, chiede l'intervento in Commissione Giustizia del Presidente del Consiglio, per fornine i chiarimenti necessari, in assenza dei quali ritiene doveroso non proseguire l'impegno nel comitato dei nove. On. Alfredo Mantovano |
vedi i precedenti comunicati |