ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 1 | 14 aprile 2000 |
Mantovano e Napoli (AN): Calabria - Governo assente sulla prevenzione Non c'è bisogno del ministro dell'Interno per capire che l'omicidio con autobomba dell'imprenditore Domenico Gullaci è "un atto inquietante"; né si può essere paghi dell'assicurazione del presidente del Consiglio - "lo Stato reagirà con forza" -, che ha il suono del vago annuncio pre-elettorale. Per fronteggiare l'aggressione criminale in Calabria ci si sarebbe attesi qualcosa di più di parole in libertà da parte dei massimi esponenti del Governo. Qualcosa che riguardi non soltanto la doverosa repressione di eventi così gravi, ma pure - cosa che rientra più propriamente nella responsabilità dell'esecutivo - l'ancor più doverosa opera di prevenzione, in una zona della Penisola che invece il Governo ha abbandonato a sé stessa. Nelle pause della sua campagna elettorale, il ministro Bianco dovrebbe dire quanti uomini tra le forze dell'ordine ha spostato dalla Calabria per l'"operazione Primavera", traendone occasione di vanto in Puglia, ma sguarnendo ulteriormente il territorio calabrese. Gli chiediamo di esporre le ragioni per le quali, a fronte di numerosi sequestri di beni e di capitali di sospetta origine illecita, le confische rappresentano una percentuale minimale: il terreno privilegiato del contrasto alla criminalità organizzata è esattamente quello della sottrazione alle cosche del denaro provento di delitti, ma queste misure non vanno a buon fine se non vi è adeguato impiego di uomini e di mezzi, oggi carenti nella regione. Dovrebbe spiegare, infine, quali strumenti intende adoperare per impedire l'inserimento della 'ndrangheta nella spartizione dei cospicui finanziamenti in arrivo nella zona, che sono probabilmente nello sfondo dell'attentato di ieri. Dal suo collega Diliberto attendiamo non l'ennesimo proclama, ma l'invio di magistrati inquirenti, e soprattutto giudicanti, per svolgere più celermente i processi. Quando si è al Governo alle autobombe si risponde con i fatti, prima ancora che con le esecrazioni. |
|||
On. Angela Napoli
| On. Alfredo Mantovano |
vedi i precedenti comunicati |