ALFREDO MANTOVANO
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO
Comunicato del 14/2/2000
Mantovano (AN): dare concreta attuazione nelle sedi politiche al richiamo del Pontefice
Il richiamo del Pontefice in occasione dei cinque anni della Evangelium vitae non può lasciare indifferente chi ha responsabilità politiche: è un richiamo che prescinde dal dato confessionale e sottolinea i punti di crisi - constatabili da chiunque - connessi al calo demografico e al rifiuto della vita nelle società occidentali, Italia in testa. Alleanza Nazionale si sente impegnata in questa direzione e sollecita l'impegno anche delle altre forze politiche: quand'anche si volesse continuare a ritenere intoccabile una legge, come la 194, che è in vigore da ben 22 anni, non va trascurata la totale assenza di politiche in favore delle gestanti in difficoltà e la mancata attuazione, in questi 22 anni, della fase della dissuasione e della concreta indicazione di alternative all'aborto, pure prevista da quella legge.
Negli ultimi anni qualcosa di interessante è venuto da iniziative promosse da enti locali guidati dal centro destra: dalla Regione lombarda alla Provincia di Roma. Le prossime consiliature regionali saranno il banco di prova per estendere queste politiche in modo organico e non frammentato, facendo sì che i consultori familiari, che dalle Regioni dipendono, non riducano la loro attività nell'indifferente distribuzione di certificati per abortire, ma svolgano un'opera di sostegno e di prevenzione, affiancati dai Centri di aiuto alla vita e ai tanti volontari da tempo impegnati in tal senso. Alleanza Nazionale si augura che anche questi siano i temi di fondo della prossima competizione elettorale, e che il giudizio degli elettori si formi sui programmi che li comprenderanno e sulle opere già realizzate.