ALFREDO MANTOVANO
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO
Comunicato del 12/2/2000
Pacchetto sicurezza
Mantovano: la sinistra discute del nulla e la gente muore di Gozzini
A differenza di quanto sostiene il DS on. Carlo Leoni, la Destra ha un attegiamento totalmente collaborativo sul terreno della sicurezza, come dimostrano le proposte di legge in materia che ha presentato fin dall'inizio di questa legislatura, che trasformerà in emandamenti al "pacchetto" all'inizio della prossima settimana. AN vorrebbe però sapere con chi deve parlare per stabilire i termini della collaborazione. Se infatti oggi lo stesso Leoni ribadisce che la legge Gozzini non va cambiata, il suo segratario Veltroni sostiene invece che la Gozzini va "integrata e svilupppata" (cioè cambiata) in relazione alla gravità del reato.
Sempre nella linea della collaborazione, Alleanza NAzionale vorrebbe sapere inoltre che cosa va cambiato. Leoni dice infatti che si deve introdurre la custodia cautelare dopo il secondo grado di giudizio e non si deve concedere la sospensione condizionale della pena per chi è stato condannato per due reati dello stesso tipo. Consiglio al responsabile giustizia dei DS di rileggere ogni tanto il codice di procedura penale, nel quale oggi è revista la custodia cautelare dopo il secondo grado di giudizio, e il codice penale, che già oggi vieta di concedere più di due volte la sospensione condiziona della pena, indipendentemente dall'indole dei reati.
Mentre la sinisra continua a discutere del nulla e propone di introdurre nella legislazione quello che già c'è, crescono le vittime di una legislazione lassista che le divisioni interne alla maggioranza e al gverno dolosamente non vogliono cambiare: beneficiava o no della Gozzini Salvatore Longo da Palermo, che ha ucciso la moglie, dop aver ucciso l'amante mentre era fuori dal carcere prima del tempo, dop essere stato condannato per omicidio?